Casatenovo: Notte in Bianco, un ''grazie'' dai commercianti - CasateOnline
Casatenovo: Notte in Bianco, un ''grazie'' dai commercianti
''Vorremmo ringraziare l'intero paese e le tantissime persone che hanno partecipato alla nostra iniziativa''. A parlare sono i membri dell'Associazione commercianti casatesi che, ad una settimana di distanza della Notte in Bianco andata in scena lo scorso sabato, tracciano un bilancio estremamente positivo dell'evento, proposto per la prima volta in collaborazione con il Comune.
Insomma, è proprio il caso di dire ''buona la prima''. Seppur ci siano diversi elementi da migliorare in ottica futura, i protagonisti dell'evento si dicono infatti soddisfatti per la riuscita della manifestazione e già pronti a mettersi al lavoro per organizzare l'edizione 2018 che nelle loro intenzioni sarà ancora più bella, grande ed organizzata.
''Nonostante si trattasse di un'iniziativa inedita per Casatenovo, la risposta della popolazione e non solo, è stata davvero ottima. Abbiamo stimato 7mila persone approssimativamente: un successo inaspettato, che ci dà la spinta per organizzare nuove iniziative'' hanno proseguito i commercianti casatesi. ''Vogliamo ringraziare anche i volontari che hanno effettuato la pulizia delle strade al termine della manifestazione e tutti i cittadini e i residenti per la pazienza: la chiusura delle strade dal pomeriggio ha causato sicuramente qualche disagio. Un grazie speciale anche ad Acel service, il nostro main sponsor che ha davvero creduto a questa iniziativa, sostenendoci dal punto di vista finanziario''.
La Notte in Bianco di sabato e la Festa del Paese di domenica, sono state il primo banco di prova ufficiale per l'associazione che si è costituita ufficialmente nel maggio 2017, anche se i primi contatti tra i commercianti risalgono ad almeno un anno fa. Tanti i progetti al vaglio dei soci - oggi arrivati a quota trentaquattro - che sperano di riuscire a coinvolgere l'intero paese, abbattendo i campanilismi e le barriere che spesso separano il capoluogo dalle frazioni.
''Il nostro logo presenta i colori di tutte le contrade di Casatenovo, perchè vorremmo essere l'associazione di tutti'' hanno concluso i commercianti, già al lavoro per studiare nuove iniziative, da proporre ad esempio nel periodo natalizio.
A questo proposito lo scorso anno erano riapparse dopo anni, le luminarie lungo le principali strade del centro. L'ipotesi al quale si sta lavorando ora per il 2017 per il capoluogo, è un mercatino di Natale, che in futuro possa magari essere itinerante, spostandosi così da un punto all'altro dell'ampio territorio casatese.
Alcuni dei membri dell'Associazione commercianti casatesi
Insomma, è proprio il caso di dire ''buona la prima''. Seppur ci siano diversi elementi da migliorare in ottica futura, i protagonisti dell'evento si dicono infatti soddisfatti per la riuscita della manifestazione e già pronti a mettersi al lavoro per organizzare l'edizione 2018 che nelle loro intenzioni sarà ancora più bella, grande ed organizzata.
''Nonostante si trattasse di un'iniziativa inedita per Casatenovo, la risposta della popolazione e non solo, è stata davvero ottima. Abbiamo stimato 7mila persone approssimativamente: un successo inaspettato, che ci dà la spinta per organizzare nuove iniziative'' hanno proseguito i commercianti casatesi. ''Vogliamo ringraziare anche i volontari che hanno effettuato la pulizia delle strade al termine della manifestazione e tutti i cittadini e i residenti per la pazienza: la chiusura delle strade dal pomeriggio ha causato sicuramente qualche disagio. Un grazie speciale anche ad Acel service, il nostro main sponsor che ha davvero creduto a questa iniziativa, sostenendoci dal punto di vista finanziario''.
I ragazzi-writers che hanno realizzato un murales in Via Garibaldi
La Notte in Bianco di sabato e la Festa del Paese di domenica, sono state il primo banco di prova ufficiale per l'associazione che si è costituita ufficialmente nel maggio 2017, anche se i primi contatti tra i commercianti risalgono ad almeno un anno fa. Tanti i progetti al vaglio dei soci - oggi arrivati a quota trentaquattro - che sperano di riuscire a coinvolgere l'intero paese, abbattendo i campanilismi e le barriere che spesso separano il capoluogo dalle frazioni.
''Il nostro logo presenta i colori di tutte le contrade di Casatenovo, perchè vorremmo essere l'associazione di tutti'' hanno concluso i commercianti, già al lavoro per studiare nuove iniziative, da proporre ad esempio nel periodo natalizio.
A questo proposito lo scorso anno erano riapparse dopo anni, le luminarie lungo le principali strade del centro. L'ipotesi al quale si sta lavorando ora per il 2017 per il capoluogo, è un mercatino di Natale, che in futuro possa magari essere itinerante, spostandosi così da un punto all'altro dell'ampio territorio casatese.