Casatenovo: ''Notte in Bianco'' sabato 15 per la festa del paese
Le tradizionali iniziative proposte in occasione della Festa di Casatenovo, si arricchiscono quest'anno di una novità: la Notte in Bianco, organizzata sabato 15 luglio dall'amministrazione comunale in collaborazione con la neonata Associazione Commercianti Casatesi. Dalle ore 18 e sino alla mezzanotte le principali strade del capoluogo - Via Giovenzana, Via Manzoni, Via Mameli, Via Garibaldi e Via Parini - saranno chiuse al traffico, ospitando concerti, spettacoli di musica e giocoleria, gonfiabili e artisti di strada. Il tutto chiaramente condito dalla possibilità di degustare piatti enogastronomici in salsa locale e dallo street food, decisamente in voga negli ultimi tempi che stazionerà in Via Parini.
''Abbiamo raccolto la richiesta dei commercianti che si sono recentemente costituiti in associazione e che nei mesi scorsi ci hanno proposto di organizzare iniziative nuove in occasione della tradizionale festa del paese in programma a luglio'' ci ha spiegato l'assessore alla cultura Marta Picchi, che sta coordinando l'iniziativa insieme alla Pro loco.
La due giorni di festa prenderà il via sabato 15 luglio. Dalle ore 19 aperitivo a cura delle associazioni di CasateVivo presso il parcheggio del municipio, dove si terrà anche la performance Emozione Circolare a cura di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro. Alle 21.30 sul sagrato della chiesa di San Giorgio, è previsto l'evento Boz Trio nell'ambito del festival Suoni Mobili, concerto dai ritmi greco-balcanici, mentre alle 23, tra Via Giovenzana e Via Manzoni, si terrà l'evento Fuego: fuoco, danza, percussioni a cura del Quetzalcoatl Fuego.
Ad arricchire la serata, la presenza di una parete attrezzata, bancarelle, stand gastronomici e negozi aperti fino a tardi, con musica in Piazza Mazzini, ballo country e l'intervento di writers in Via Garibaldi, che creeranno vere e proprie opere d'arte.
Le iniziative proseguiranno domenica 16 luglio, con la festa del paese vera e propria, proposta tuttavia con una formula inedita rispetto al passato. Alle ore 9 al via la camminata Sentierando in Brianza, nona edizione, a cura dell'associazione Sentieri e Cascine in collaborazione con la Pro loco. Nel pomeriggio alle ore 15, nel cortile della casa di riposo, laboratorio di arte partecipativa con Roberto Picchi aperto a tutti. I partecipanti dipingeranno con tecniche miste due tele 1,5x7 metri che poi verranno appese a due finestre del secondo piano così da riempire e decorare una parete della struttura che si affaccia sul cortile.
Alle ore 16 invece, ''Ti racconto una favola'' a cura dei ragazzi del css La mia casa presso il parco giochi di fronte alla chiesa di San Giorgio. Seguirà alle 17 Fuori Pista, lo street show di Diego Draghi, e la performance del Boz Trio sulla Bat Mobile, in giro per le strade del paese, altro evento in collaborazione con Suoni Mobili. Alle 17,30 appuntamento con Spazio Bizzarro e il suo laboratorio di circo, mentre la serata sarà chiusa dal concerto dell'Orchestra Lirico Sinfonica "Sinfolario" presso il Parco di Villa Lurani Cernuschi. Un evento in programma alle ore 21.30 e a cura della Pro loco.
All'organizzazione della Notte in Bianco e della Festa del paese ha contribuito anche Acel Service, main sponsor dell'evento.
''Abbiamo raccolto la richiesta dei commercianti che si sono recentemente costituiti in associazione e che nei mesi scorsi ci hanno proposto di organizzare iniziative nuove in occasione della tradizionale festa del paese in programma a luglio'' ci ha spiegato l'assessore alla cultura Marta Picchi, che sta coordinando l'iniziativa insieme alla Pro loco.
La due giorni di festa prenderà il via sabato 15 luglio. Dalle ore 19 aperitivo a cura delle associazioni di CasateVivo presso il parcheggio del municipio, dove si terrà anche la performance Emozione Circolare a cura di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro. Alle 21.30 sul sagrato della chiesa di San Giorgio, è previsto l'evento Boz Trio nell'ambito del festival Suoni Mobili, concerto dai ritmi greco-balcanici, mentre alle 23, tra Via Giovenzana e Via Manzoni, si terrà l'evento Fuego: fuoco, danza, percussioni a cura del Quetzalcoatl Fuego.
La piantina con tutti gli eventi/attrazioni di sabato 15 luglio
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)
Ad arricchire la serata, la presenza di una parete attrezzata, bancarelle, stand gastronomici e negozi aperti fino a tardi, con musica in Piazza Mazzini, ballo country e l'intervento di writers in Via Garibaldi, che creeranno vere e proprie opere d'arte.
Le iniziative proseguiranno domenica 16 luglio, con la festa del paese vera e propria, proposta tuttavia con una formula inedita rispetto al passato. Alle ore 9 al via la camminata Sentierando in Brianza, nona edizione, a cura dell'associazione Sentieri e Cascine in collaborazione con la Pro loco. Nel pomeriggio alle ore 15, nel cortile della casa di riposo, laboratorio di arte partecipativa con Roberto Picchi aperto a tutti. I partecipanti dipingeranno con tecniche miste due tele 1,5x7 metri che poi verranno appese a due finestre del secondo piano così da riempire e decorare una parete della struttura che si affaccia sul cortile.
Le iniziative della Festa del paese, domenica 16 luglio
Alle ore 16 invece, ''Ti racconto una favola'' a cura dei ragazzi del css La mia casa presso il parco giochi di fronte alla chiesa di San Giorgio. Seguirà alle 17 Fuori Pista, lo street show di Diego Draghi, e la performance del Boz Trio sulla Bat Mobile, in giro per le strade del paese, altro evento in collaborazione con Suoni Mobili. Alle 17,30 appuntamento con Spazio Bizzarro e il suo laboratorio di circo, mentre la serata sarà chiusa dal concerto dell'Orchestra Lirico Sinfonica "Sinfolario" presso il Parco di Villa Lurani Cernuschi. Un evento in programma alle ore 21.30 e a cura della Pro loco.
All'organizzazione della Notte in Bianco e della Festa del paese ha contribuito anche Acel Service, main sponsor dell'evento.
G.C.