Articolo Notte in Bianco 2019 (da Casateonline)
Un'area della festa che ha riscosso particolare successo è stata quella delle sculture della Scuola di Intaglio del legno "Crapa de Legn". Lungo via Goffredo Mameli infatti, alcuni artisti si sono esibiti con i loro strumenti di lavoro, tra cui scalpelli ma anche una motosega, dimostrando grande manualità e capcità scultoree, creando delle vere opere d'arte da degli anonimi ceppi di legno
"Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi ci siamo trovati nuovamente a collaborare con l'Associazione Commercianti di Casatenovo per ricreare la medesima atmosfera. Siamo riusciti in questo intento unendo le forze e trovando anche qualche compromesso. L'Amministrazione è soddisfatta del risultato e si compiace con l'associazione degli esercenti casatesi per gli ottimi risultati dell'iniziativa che si possono ben vedere guardandosi intorno per le strade del nostro comune" le parole del sindaco Filippo Galbiati, presente alla serata.
Altra novità di quest'anno sono è stata la presenza dei trattori da Fast Pooling di Casatenovo, i quali hanno dato del filo da torcere nelle ultime competizioni a cui hanno partecipato, percorrendo i cento metri in poco più di otto secondi con una zavorra di più di due tonnellate.
Nello spazio allestito per il Luna Park è stato possibile testare una delle principali attrazioni dell'edizione 2019 della Notte in Bianco, ovvero l'Oversense: un meccanismo di realtà virtuale composto da una mascherina e un visore che faceva immergere il giocatore in un mondo parallelo. Scelto uno dei tre mondi a disposizione, il giocatore doveva guardarsi intorno e seguire alcuni percorsi sospesi virtualmente a centinaia di metri d'altezza e che si facevano sempre più stretti.
Il fatto di essere completamente immersi in una realtà differente, faceva sì che, nonostante si fosse coi propri piedi per terra, il cervello fosse spinto a comportarsi in base a quello che vedevano gli occhi, creando quindi un senso di pericolosità e rendendo più difficile del previsto il gioco.
Oltre a questa attrazione, in piazza del mercato è stata allestita una proiezione di video painting: una proiezione sulle costruzioni circostanti al piazzale che ha stupito tutti coloro che hanno assistito al meraviglioso spettacolo. Una ragazza, mediante un computer e un proiettore, è stata in grado di creare delle vere e proprie opere d'arte coi muri della piccola casa antistante la location.
Tra le varie esibizioni musicali dislocate lungo le vie casatesi, ad opera sia di duo che di gruppi di generi musicali diversi, il concerto che è stato scenograficamente più impressionante è stato quello svolto dalla Marching Band di Verano Brianza che ha preso luogo sul sagrato della chiesa di San Giorgio. La banda, dopo aver percorso le vie del centro, ha continuato la sua esibizione sui gradini del sagrato della chiesa, facendo risuonare le note di varie band e artisti famosissimi tra cui "Bohemian Rapsody" dei Queen e esibendosi con le proprie majorette.
Oltre a tutte queste attività, non sono mancati i camioncini dello street food, che hanno permesso a moltissimi ospiti di cenare in compagnia presso la Notte in Bianco, gustandosi alcune sfiziosità particolari e per tutti i gusti.
Insomma, la Notte in Bianco casatese 2019 è stata un successo sotto tutti i punti di vista e non ha mancato di intrattenere tutti i partecipanti accorsi nel capoluogo casatese.
Una lunga serata, che ha anche portato sicuramente divertimento e che ha permesso di trascorrere qualche ora diversa dal solito durante queste calde serate estive.