Il 9 Settembre cibo e intrattenimento per le strade del centro paese
Dopo il successo della Notte Bianca dello scorso luglio, nuovo evento a cura dell'associazione commercianti casatesi.
Sabato 9 settembre a partire dalle ore 18, festa nelle vie del centro di Casatenovo; in particolare tra Piazza Mazzini e Via Manzoni ci sarà la possibilità di cenare gustando prelibatezze di ogni tipo.
Il tutto condito da musica, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini.
Casatenovo: Notte in Bianco, un ''grazie'' dai commercianti - CasateOnline
Casatenovo: Notte in Bianco, un ''grazie'' dai commercianti
''Vorremmo ringraziare l'intero paese e le tantissime persone che hanno partecipato alla nostra iniziativa''. A parlare sono i membri dell'Associazione commercianti casatesi che, ad una settimana di distanza della Notte in Bianco andata in scena lo scorso sabato, tracciano un bilancio estremamente positivo dell'evento, proposto per la prima volta in collaborazione con il Comune.
Insomma, è proprio il caso di dire ''buona la prima''. Seppur ci siano diversi elementi da migliorare in ottica futura, i protagonisti dell'evento si dicono infatti soddisfatti per la riuscita della manifestazione e già pronti a mettersi al lavoro per organizzare l'edizione 2018 che nelle loro intenzioni sarà ancora più bella, grande ed organizzata.
''Nonostante si trattasse di un'iniziativa inedita per Casatenovo, la risposta della popolazione e non solo, è stata davvero ottima. Abbiamo stimato 7mila persone approssimativamente: un successo inaspettato, che ci dà la spinta per organizzare nuove iniziative'' hanno proseguito i commercianti casatesi. ''Vogliamo ringraziare anche i volontari che hanno effettuato la pulizia delle strade al termine della manifestazione e tutti i cittadini e i residenti per la pazienza: la chiusura delle strade dal pomeriggio ha causato sicuramente qualche disagio. Un grazie speciale anche ad Acel service, il nostro main sponsor che ha davvero creduto a questa iniziativa, sostenendoci dal punto di vista finanziario''.
La Notte in Bianco di sabato e la Festa del Paese di domenica, sono state il primo banco di prova ufficiale per l'associazione che si è costituita ufficialmente nel maggio 2017, anche se i primi contatti tra i commercianti risalgono ad almeno un anno fa. Tanti i progetti al vaglio dei soci - oggi arrivati a quota trentaquattro - che sperano di riuscire a coinvolgere l'intero paese, abbattendo i campanilismi e le barriere che spesso separano il capoluogo dalle frazioni.
''Il nostro logo presenta i colori di tutte le contrade di Casatenovo, perchè vorremmo essere l'associazione di tutti'' hanno concluso i commercianti, già al lavoro per studiare nuove iniziative, da proporre ad esempio nel periodo natalizio.
A questo proposito lo scorso anno erano riapparse dopo anni, le luminarie lungo le principali strade del centro. L'ipotesi al quale si sta lavorando ora per il 2017 per il capoluogo, è un mercatino di Natale, che in futuro possa magari essere itinerante, spostandosi così da un punto all'altro dell'ampio territorio casatese.
Alcuni dei membri dell'Associazione commercianti casatesi
Insomma, è proprio il caso di dire ''buona la prima''. Seppur ci siano diversi elementi da migliorare in ottica futura, i protagonisti dell'evento si dicono infatti soddisfatti per la riuscita della manifestazione e già pronti a mettersi al lavoro per organizzare l'edizione 2018 che nelle loro intenzioni sarà ancora più bella, grande ed organizzata.
''Nonostante si trattasse di un'iniziativa inedita per Casatenovo, la risposta della popolazione e non solo, è stata davvero ottima. Abbiamo stimato 7mila persone approssimativamente: un successo inaspettato, che ci dà la spinta per organizzare nuove iniziative'' hanno proseguito i commercianti casatesi. ''Vogliamo ringraziare anche i volontari che hanno effettuato la pulizia delle strade al termine della manifestazione e tutti i cittadini e i residenti per la pazienza: la chiusura delle strade dal pomeriggio ha causato sicuramente qualche disagio. Un grazie speciale anche ad Acel service, il nostro main sponsor che ha davvero creduto a questa iniziativa, sostenendoci dal punto di vista finanziario''.
I ragazzi-writers che hanno realizzato un murales in Via Garibaldi
La Notte in Bianco di sabato e la Festa del Paese di domenica, sono state il primo banco di prova ufficiale per l'associazione che si è costituita ufficialmente nel maggio 2017, anche se i primi contatti tra i commercianti risalgono ad almeno un anno fa. Tanti i progetti al vaglio dei soci - oggi arrivati a quota trentaquattro - che sperano di riuscire a coinvolgere l'intero paese, abbattendo i campanilismi e le barriere che spesso separano il capoluogo dalle frazioni.
''Il nostro logo presenta i colori di tutte le contrade di Casatenovo, perchè vorremmo essere l'associazione di tutti'' hanno concluso i commercianti, già al lavoro per studiare nuove iniziative, da proporre ad esempio nel periodo natalizio.
A questo proposito lo scorso anno erano riapparse dopo anni, le luminarie lungo le principali strade del centro. L'ipotesi al quale si sta lavorando ora per il 2017 per il capoluogo, è un mercatino di Natale, che in futuro possa magari essere itinerante, spostandosi così da un punto all'altro dell'ampio territorio casatese.
Casatenovo: in scena la 1° Notte in bianco, organizzata dal Comune coi commercianti - CasateOnline
Casatenovo: in scena la 1° Notte in bianco, organizzata dal Comune coi Commercianti
Una vera e propria folla colorata, che ha riempito le strade e le vie del centro casatese per tutta la serata. Si è svolta ieri sera, sabato, la prima edizione della Notte in Bianco di Casatenovo, organizzata dall’amministrazione comunale, dalla neonata Associazione Commercianti Casatesi e dalla Pro Loco.
Da via Parini fino alla piazza della chiesa di San Giorgio, passando per via Manzoni, via Mameli, via Giovenzana, via Garibaldi e la centralissima piazza Mazzini con piazza Repubblica: l’area del centro è stata, per una sera, interamente chiusa al traffico trasformandosi in una grande isola pedonale. Dalle ultime luci della giornata, approfittando della brezza estiva serale, in molti si sono dati appuntamento per le vie casatesi per fare una passeggiata, qualche acquisto nei negozi e negli esercizi commerciali aperti per l’occasione, assaggiare prelibatezze nei bar o dai tanti truck specializzati in street food o, ancora, assistere ai tanti eventi organizzati.
Davanti al municipio, dopo l’aperitivo organizzato dalle associazioni di CasateVivo, è andato in scena l’appassionato spettacolo Emozione Circolare, di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro, che ha radunato tantissimi appassionati per godersi la magia del circo, della poesia e della giocoleria.
Infine, ad infiammare le ultime ore della Notte Bianca è stato lo spettacolo dei Quetzalcoatl Fuego, tra fuoco, danza e percussioni.
Da via Parini fino alla piazza della chiesa di San Giorgio, passando per via Manzoni, via Mameli, via Giovenzana, via Garibaldi e la centralissima piazza Mazzini con piazza Repubblica: l’area del centro è stata, per una sera, interamente chiusa al traffico trasformandosi in una grande isola pedonale. Dalle ultime luci della giornata, approfittando della brezza estiva serale, in molti si sono dati appuntamento per le vie casatesi per fare una passeggiata, qualche acquisto nei negozi e negli esercizi commerciali aperti per l’occasione, assaggiare prelibatezze nei bar o dai tanti truck specializzati in street food o, ancora, assistere ai tanti eventi organizzati.
Davanti al municipio, dopo l’aperitivo organizzato dalle associazioni di CasateVivo, è andato in scena l’appassionato spettacolo Emozione Circolare, di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro, che ha radunato tantissimi appassionati per godersi la magia del circo, della poesia e della giocoleria.
Infine, ad infiammare le ultime ore della Notte Bianca è stato lo spettacolo dei Quetzalcoatl Fuego, tra fuoco, danza e percussioni.
L.V.
Casatenovo: Notte in Bianco con migliaia i visitatori in centro - CasateOnline
Casatenovo: Notte in Bianco con migliaia i visitatori in centro
Non è bastata la pioggia del tardo pomeriggio a fermare la folla di persone - ben dodici mila secondo le stime degli organizzatori - che sabato si è riversata per le strade di Casatenovo per trascorrere una serata alternativa.
Sin dalle prime ore della giornata l'associazione commercianti casatesi - che ha organizzato l'evento insieme ad Acel Service, Cab Polidiagnostico e al Comune - ha dato il via ai lavori di organizzazione e preparazione dell'evento che ha interessato molte delle vie del centro, rimaste chiuse per gran parte della giornata.
Nonostante il breve ma intenso acquazzone a pochi minuti dall'inizio della manifestazione, l'iniziativa è cominciata regolarmente con i food-truck e con i vari punti ristoro sparsi in tutto il centro cittadino pronti ad attendere l'arrivo delle persone e ad accoglierle per tutta la serata.
Oltre ai classici hamburger e panini con la porchetta, erano presenti degli stand presso i quali era possibile consumare della carne appena cucinata sul barbecue, bancarelle dove si poteva scegliere il taglio della carne che si voleva consumare prima che esso venisse cucinato a puntino, oppure degli ottimi gnocchi fritti accompagnati da una selezione di affettati, nonché una versione street food di alcuni primi piatti tradizionali, ma anche dolci e bevande di ogni tipo come birre, calici di vino o cocktail.
Ad invadere le strade non c'erano solo punti ristoro però, ma anche numerose bancarelle di commercianti giunti dalle varie zone del paese e oltre, accorsi per vendere i propri abiti, lavori artigianali o oggetti di vario tipo. A questi naturalmente, si sono aggiunti numerosi esercizi commerciali e bar del centro, che hanno prolungato il loro orario di apertura in vista dell'iniziativa e organizzato vendite e servizi speciali per l'occasione.
Per il dopocena era allestito un piccolo luna park nella piazza antistante l'ufficio postale dove molti bambini hanno trascorso la serata tra giochi e risate, ma anche una parete per l'arrampicata; per i più grandi vi era la possibilità di gustare qualche bevanda in compagnia o di godere delle numerose iniziative sparse per le vie del centro casatese.
La serata è stata allietata anche dalla musica: band e cantanti si sono esibiti in varie ed interessanti performance per intrattenere il folto pubblico; nell'ambito dell'iniziativa Suoni Mobili sul sagrato della chiesa parrocchiale è stato proposto un revival del quartetto Cetra, anticipatori in Italia di mode e generi musicali, come ad esempio il Rock and Roll. Questo era uno degli eventi principali, ma la Notte in Bianco casatese offriva molte altre possibilità, infatti erano ben sei i punti dislocati per le strade che hanno accolto l'iniziativa ad ospitare band, musicisti vari o gruppi di ballo che hanno intrattenuto e coinvolto i cittadini casatesi e non.
Rispetto al 2017, quando si era tenuta la prima edizione della Notte in Bianco casatese, l'evento ha mostrato ancora più interesse e, in effetti, ha offerto diverse iniziative e ospitato più bancarelle.
"Quest'anno abbiamo voluto fare le cose in grande cercando di far intervenire, rispetto alla prima edizione, un maggior numero di commercianti e ospiti e cercando di dare quacosa di speciale alla serata, come il video-mapping che sarà l'evento centrale dell'iniziativa di questa sera, tanto che ci siamo battuti molto per averlo qui oggi con noi" hanno spiegato i commercianti che hanno voluto ringraziare l'amministrazione comunale, in particolare l'assessore Dario Brambilla ed il comandante della Polizia Locale di Casatenovo Simone Comi per la collaborazione.
Un'importante new entry quest'anno è stata la partecipazione dell'oratorio San Giorgio che è intervenuto con uno stand culinario che presentava un'interessante particolarità: era infatti interamente scritto in dialetto, menù compreso. Gli organizzatori Giorgio Beretta e Maddalena Sironi, insieme ad una ventina di volontari, hanno soddisfatto il palato di decine e decine di affamati intervenuti all'iniziativa con fritti di mare e di terra oltre che con hamburger e sfiziosità della tradizione contadina come la torta paesana.
"L'anno scorso abbiamo partecipato ad una competizione culinaria al cui centro era posto il prodotto brianzolo per eccellenza: la cassoeula. In conclusione a tale concorso si è creato un grande affiatamento del gruppo e tale gruppo è qui stasera per preparare degli ottimi piatti per tutti" ci ha spiegato Lino Casiraghi, uno dei volontari, sottolineando che tutti i proventi dell'iniziativa saranno utilizzati per finanziare le iniziative che l'oratorio organizza durante l'anno. Soddisfatto anche il parroco don Antonio Bonacina.
L'iniziativa è proseguita nella serata con il suo evento centrale, ovvero il video mapping che ha visto la collaborazione di un artista e docente spagnolo, Christian Le Freak, ed il supporto tecnico dei "Giochi di Luce", un'impresa di soluzioni per eventi giunta a Casatenovo sin da Cremona. Lo spettacolo ha lasciato a bocca aperta tutti gli spettatori, che hanno riempito interamente il sagrato della chiesa il viale antistante e le vie attorno. Attraverso dei potenti proiettori è stato infatti possibile sviluppare uno spettacolo di luci sulla facciata della chiesa di San Giorgio.
L'iniziativa è proseguita nella serata con il suo evento centrale, ovvero il video mapping che ha visto la collaborazione di un artista e docente spagnolo, Christian Le Freak, ed il supporto tecnico dei "Giochi di Luce", un'impresa di soluzioni per eventi giunta a Casatenovo sin da Cremona. Lo spettacolo ha lasciato a bocca aperta tutti gli spettatori, che hanno riempito interamente il sagrato della chiesa il viale antistante e le vie attorno. Attraverso dei potenti proiettori è stato infatti possibile sviluppare uno spettacolo di luci sulla facciata della chiesa di San Giorgio.
La Notte in Bianco di Casatenovo si è quindi rivelata un successo, che ha soddisfatto sia gli organizzatori, sia i partecipanti, i quali sperano di poter godere di questa iniziativa anche il prossimo anno.
I festeggiamenti per la festa del paese sono proseguiti poi nel corso della giornata successiva, quando numerose bancarelle di artigiani e venditori hanno occupato nuovamente le strade del centro del paese.
I festeggiamenti per la festa del paese sono proseguiti poi nel corso della giornata successiva, quando numerose bancarelle di artigiani e venditori hanno occupato nuovamente le strade del centro del paese.
Casatenovo: ''Notte in Bianco'' sabato 15 per la festa del paese
Le tradizionali iniziative proposte in occasione della Festa di Casatenovo, si arricchiscono quest'anno di una novità: la Notte in Bianco, organizzata sabato 15 luglio dall'amministrazione comunale in collaborazione con la neonata Associazione Commercianti Casatesi. Dalle ore 18 e sino alla mezzanotte le principali strade del capoluogo - Via Giovenzana, Via Manzoni, Via Mameli, Via Garibaldi e Via Parini - saranno chiuse al traffico, ospitando concerti, spettacoli di musica e giocoleria, gonfiabili e artisti di strada. Il tutto chiaramente condito dalla possibilità di degustare piatti enogastronomici in salsa locale e dallo street food, decisamente in voga negli ultimi tempi che stazionerà in Via Parini.
''Abbiamo raccolto la richiesta dei commercianti che si sono recentemente costituiti in associazione e che nei mesi scorsi ci hanno proposto di organizzare iniziative nuove in occasione della tradizionale festa del paese in programma a luglio'' ci ha spiegato l'assessore alla cultura Marta Picchi, che sta coordinando l'iniziativa insieme alla Pro loco.
La due giorni di festa prenderà il via sabato 15 luglio. Dalle ore 19 aperitivo a cura delle associazioni di CasateVivo presso il parcheggio del municipio, dove si terrà anche la performance Emozione Circolare a cura di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro. Alle 21.30 sul sagrato della chiesa di San Giorgio, è previsto l'evento Boz Trio nell'ambito del festival Suoni Mobili, concerto dai ritmi greco-balcanici, mentre alle 23, tra Via Giovenzana e Via Manzoni, si terrà l'evento Fuego: fuoco, danza, percussioni a cura del Quetzalcoatl Fuego.
Ad arricchire la serata, la presenza di una parete attrezzata, bancarelle, stand gastronomici e negozi aperti fino a tardi, con musica in Piazza Mazzini, ballo country e l'intervento di writers in Via Garibaldi, che creeranno vere e proprie opere d'arte.
Le iniziative proseguiranno domenica 16 luglio, con la festa del paese vera e propria, proposta tuttavia con una formula inedita rispetto al passato. Alle ore 9 al via la camminata Sentierando in Brianza, nona edizione, a cura dell'associazione Sentieri e Cascine in collaborazione con la Pro loco. Nel pomeriggio alle ore 15, nel cortile della casa di riposo, laboratorio di arte partecipativa con Roberto Picchi aperto a tutti. I partecipanti dipingeranno con tecniche miste due tele 1,5x7 metri che poi verranno appese a due finestre del secondo piano così da riempire e decorare una parete della struttura che si affaccia sul cortile.
Alle ore 16 invece, ''Ti racconto una favola'' a cura dei ragazzi del css La mia casa presso il parco giochi di fronte alla chiesa di San Giorgio. Seguirà alle 17 Fuori Pista, lo street show di Diego Draghi, e la performance del Boz Trio sulla Bat Mobile, in giro per le strade del paese, altro evento in collaborazione con Suoni Mobili. Alle 17,30 appuntamento con Spazio Bizzarro e il suo laboratorio di circo, mentre la serata sarà chiusa dal concerto dell'Orchestra Lirico Sinfonica "Sinfolario" presso il Parco di Villa Lurani Cernuschi. Un evento in programma alle ore 21.30 e a cura della Pro loco.
All'organizzazione della Notte in Bianco e della Festa del paese ha contribuito anche Acel Service, main sponsor dell'evento.
''Abbiamo raccolto la richiesta dei commercianti che si sono recentemente costituiti in associazione e che nei mesi scorsi ci hanno proposto di organizzare iniziative nuove in occasione della tradizionale festa del paese in programma a luglio'' ci ha spiegato l'assessore alla cultura Marta Picchi, che sta coordinando l'iniziativa insieme alla Pro loco.
La due giorni di festa prenderà il via sabato 15 luglio. Dalle ore 19 aperitivo a cura delle associazioni di CasateVivo presso il parcheggio del municipio, dove si terrà anche la performance Emozione Circolare a cura di Nicola Bruni di Spazio Bizzarro. Alle 21.30 sul sagrato della chiesa di San Giorgio, è previsto l'evento Boz Trio nell'ambito del festival Suoni Mobili, concerto dai ritmi greco-balcanici, mentre alle 23, tra Via Giovenzana e Via Manzoni, si terrà l'evento Fuego: fuoco, danza, percussioni a cura del Quetzalcoatl Fuego.
La piantina con tutti gli eventi/attrazioni di sabato 15 luglio
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)
Ad arricchire la serata, la presenza di una parete attrezzata, bancarelle, stand gastronomici e negozi aperti fino a tardi, con musica in Piazza Mazzini, ballo country e l'intervento di writers in Via Garibaldi, che creeranno vere e proprie opere d'arte.
Le iniziative proseguiranno domenica 16 luglio, con la festa del paese vera e propria, proposta tuttavia con una formula inedita rispetto al passato. Alle ore 9 al via la camminata Sentierando in Brianza, nona edizione, a cura dell'associazione Sentieri e Cascine in collaborazione con la Pro loco. Nel pomeriggio alle ore 15, nel cortile della casa di riposo, laboratorio di arte partecipativa con Roberto Picchi aperto a tutti. I partecipanti dipingeranno con tecniche miste due tele 1,5x7 metri che poi verranno appese a due finestre del secondo piano così da riempire e decorare una parete della struttura che si affaccia sul cortile.
Le iniziative della Festa del paese, domenica 16 luglio
Alle ore 16 invece, ''Ti racconto una favola'' a cura dei ragazzi del css La mia casa presso il parco giochi di fronte alla chiesa di San Giorgio. Seguirà alle 17 Fuori Pista, lo street show di Diego Draghi, e la performance del Boz Trio sulla Bat Mobile, in giro per le strade del paese, altro evento in collaborazione con Suoni Mobili. Alle 17,30 appuntamento con Spazio Bizzarro e il suo laboratorio di circo, mentre la serata sarà chiusa dal concerto dell'Orchestra Lirico Sinfonica "Sinfolario" presso il Parco di Villa Lurani Cernuschi. Un evento in programma alle ore 21.30 e a cura della Pro loco.
All'organizzazione della Notte in Bianco e della Festa del paese ha contribuito anche Acel Service, main sponsor dell'evento.
G.C.